Il corpo Non mente
- mounanadayana
- 11 nov 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 13 ago 2023
Il corpo Non mente
Il corpo racconta chi siamo e la nostra storia. Nella sua forma concreta fatta di materia - ossa, muscoli, apparati, organi ed il loro funzionamento - esprime la sua interiorità, il come l’organismo che lo abita si è organizzato nel mondo e nella vita.
La postura del corpo, il suo modo di respirare, di muoversi ed esprimersi, rappresenta questa organizzazione. Le tensioni accumulate nel tempo, i conflitti irrisolti, ed il nostro modo di rapportarci ad essi e al mondo col quale siamo in relazione, ancora, prendono forma nel corpo. Il nostro corpo è il risultato di come il nostro organismo si è organizzato per difendersi, reagire e sopravvivere ad esperienze più o meno piacevoli, spesso frustranti e dolorose. La percezione stessa che abbiamo di noi stessi e di come ci presentiamo al mondo passa per il corpo ed in particolare attraverso la nostra capacità di “sentire” o meno, ciò che ci abita.
Se tutto questo è vero, è vero anche il contrario.
Possiamo re-informare il nostro organismo attraverso il corpo.
Con la pratica dello Yoga mirata a questo scopo, attraverso il corpo possiamo “consapevolmente” sciogliere le tensioni e rendere flessibile e più equilibrata la nostra postura; possiamo imparare a lasciar respirare pienamente il nostro corpo; possiamo riscoprire ed ampliare le sue possibilità di movimento e di espressione. Possiamo così tornare ad una percezione di noi stessi meno condizionata, lasciando emergere più vitalità, autenticità ed un sentire più profondo. Possiamo lasciar emergere quella condizione naturale dell’Essere Vivi.
Lo yoga, a differenza di altre pratiche corporee, è una "disciplina", e nella sua natura originaria ad essenza meditativa, aiuta a sviluppare contemporaneamente la connessione con una dimensione più ampia, quella della nostra coscienza; attraverso l'identificazione nella coscienza, non nell'organismo che la abita, è possibile osservare il proprio processo di de-condizionamento, sviluppando così conoscenza di sé stessi, del funzionamento integrato del proprio organismo e dei suoi potenziali naturali latenti.
Di Cristiana Papa
Sabato 16 Novembre approfondiremo questo tema in una giornata a porte aperte.
Per maggiori informazioni e per partecipare clicca qui
Commentaires