
Mouna Nada Yana
Associazione per lo sviluppo della consapevolezza e dell'integrazione mente-corpo
SatSang
"Il filo del cambiamento"
Attraverso la Meditazione ed il Counseling Integrato
a cura di C. Papa e F. D'Amico
Domenica 13 Aprile
ore 17/20
Incontro libero e dedicato a tutti i soci
SatSang è un termine sanscrito - sat significa vero, sanga significa compagnia -
viene usato per definire il riunirsi di persone che tramite il dialogo, l'ascolto, la riflessione e la meditazione si pongano come obiettivo il raggiungimento della realtà e della la verità,
sulla base di una pratica meditativo-spirituale condivisa.
Il cambiamento è un tema centrale nella nostra esistenza.
Ci sono principalmente due aspetti che lo contraddistinguono:
Da un lato è l’esperienza stessa della realtà dell’esistenza ad essere in continuo mutamento, nonostante i tentativi dell’essere umano di cercare un equilibrio stabile.
Dall’altro il cambiamento può essere “volontario” quando si percepisce internamente un senso di mancanza e una distanza tra le proprie esigenze profonde e la realtà che si vive.
Nel primo caso la realtà del cambiamento è qualcosa che necessita della capacità di fluire negli eventi che si susseguono lasciando andare l’attaccamento a come vorremmo fosse la realtà, unita alla capacità di vedere con chiarezza tra le pieghe del loro svolgersi, cogliendone il senso.
Nel secondo caso il cambiamento può essere scelto in funzione di una direzione scelta e sostenuta dalla propria volontà di crescere ed evolvere. In questo caso si innesta un processo che richiede strumenti e disciplina.
Entrambi gli aspetti del cambiamento, seppur apparentemente contraddittori tra loro, sono compresi in un’unica realtà e inevitabilmente lasciano affiorare delle domande:
E’ possibile stare nel flusso del cambiamento mantenendo dei punti di riferimento stabili?
Cosa si frappone tra noi e il nostro fluire nella mutevolezza negli eventi della vita?
Quali adattamenti sono necessari?
Quali sono i nostri punti fermi, quelli che non mutano nel tempo?
Quali i valori che animano il nostro procedere?
Riusciamo a distinguere i nostri punti di riferimento dalle nostre resistenze al cambiamento?
Questi alcuni temi che faranno da guida al nostro procedere di quest’anno.
