top of page

M e d i t a z i o n e

​​

Osserva la tua illusione

e cerca rifugio nel Vero.

(...)

​​

Paolo Menghi

 

Il corso si tiene il venerdì dalle 19 alle 20 on line e 

una volta al mese in presenza il primo sabato del mese dalle 16.30 alle 18.30.

Qui il programma del nuovo ciclo Marzo - Maggio 2025

​

La meditazione è a fondamento di tutte le nostre attività. Essa consente il radicamento in un centro interno fermo e quieto, dal quale poter osservare il proprio esperire la mutevolezza dei fenomeni dal quale si è continuamente attraversati, senza identificazione né giudizio. 

​

L'esperienza meditativa integra la coesistenza di più piani allo stesso tempo.

Da un lato è una tecnica che può essere acquisita per entrare nella propria interiorità senza esserne invasi. Attraverso le facoltà dell'attenzione e di un approfondimento del "sentire", si sviluppa un'osservazione chiara e neutra dei processi della propria mente, delle emozioni, di come entrambi siano radicati nei processi corporei, fino a vedere le attitudini profonde inconsce che regolano alla radice il proprio funzionamento automatico. Questo vedere permette il progressivo sviluppo di un'autonomia di scelta e di una volontà propria, favorendo nell'individuo una condizione di maggiore libertà e la possibilità di verificare la direzione che si sta dando alla propria vita.

​

Su di un altro piano la meditazione è "contatto" : innanzitutto con sé stessi, con la varietà delle proprie istanze interne, spesso incoerenti; a seguire è contatto intimo con l'altro, al di là della parola, e con la realtà circostante. All'essenza si sviluppa il contatto con un silenzio interiore che favorisce un'apertura e una permeabilità con qualsiasi cosa si entri in relazione, originando una conoscenza profonda, diretta e intuitiva, non mediata dai processi della mente, che può divenire una guida, un faro,  per sé stessi e il proprio procedere.

​​

​In ultimo, l'esperienza meditativa è contatto con una dimensione più ampia: 

è l'esperienza diretta e unitaria con una dimensione originaria, onnipresente, sottile e totalizzante, la cui presenza può dare nuova luce e dirigere l'intera visione di sé, degli altri e dell'esistenza, verso una dimensione sacra.

23.-Testa-del-Budda-1-1280x700.jpg

         Mouna Nada Yana a.s.d.  - Salerno -  Via Dalmazia 8  / via G. Carucci 9  / Via Tasso 33  -  320 3683382   - 338 7840378  -  mounanadayana@gmail.com
                                                                                     

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
bottom of page